Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Lorenzin: grande preoccupazione per il nuovo rapporto AIFA

10 Novembre 2025

"Il nuovo rapporto Aifa segnala dati che devono destare grande preoccupazione. In meno di dieci anni l'uso di psicofarmaci tra i bambini è più che raddoppiato. È un segnale evidente di un disagio crescente che non può essere affrontato soltanto con le medicine, ma con un rafforzamento serio dei servizi di salute mentale, soprattutto della neuropsichiatria infantile e del sostegno psicologico alle famiglie. Non possiamo normalizzare l'idea che il disagio emotivo dei più piccoli si risolva con una prescrizione. Occorre investire in prevenzione, in educazione affettiva e nel benessere scolastico, altrimenti continueremo a medicalizzare ciò che richiede ascolto e accompagnamento umano". Inoltre, l'ex Ministro ha richiamato l'attenzione sul boom dei farmaci anti-obesità, in particolare della semaglutide, il cui consumo è in forte crescita anche in Italia. "Parliamo di prodotti nati per il trattamento del diabete e oggi sempre più usati come dimagranti. È necessario garantire un uso appropriato, fondato su indicazioni cliniche e non su mode o pressioni sociali. La salute non può essere terreno di marketing". "Chiedo al Governo e al Ministero della Salute di avviare una campagna di informazione pubblica sull'uso corretto dei medicinali anti-obesità. Il diritto alla cura passa anche dalla consapevolezza e dalla tutela dei cittadini, soprattutto dei più giovani", conclude LORENZIN


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

Rassegna stampa