|
Egregio Direttore, il Ministro Schillaci difende la Legge di Bilancio tornando a proporre i dati assoluti degli stanziamenti per il Fondo Sanitario Nazionale e contestando come indicatore significativo la percentuale rispetto al Pil. Nel caso specifico, in Italia dal 2023 al 2026 il fondo sanitario pur aumentando in valori assoluti di 19,6 miliardi, scende rispetto al Pil dal 6,3 al 6,16. In altre parole il Ssn ha subito un "taglio nascosto" di 17,5 miliardi e la distanza tra il nostro Paese e la media europea si è allargata drammaticamente. Questo dato è incontrovertibile.
dalla lettera di Marina Sereni a "Il Sole 24ore" - leggi di più
Donne, Sanità e lavoro povero da Meloni una finanziaria di tagli; Nordio, una riforma pericolosa - Intervista a Elly Schlein su "Domani"
Territorio
Roggiani: il Governo intervenga sulla crisi Deligusti di Melegnano
Barbagallo: Paesi Etnei è uno svincolo fantasma in direzione Siracusa
Borghetti: immagina di essere un medico di medicina generale in Lombardia...
Droghei: essere dove era giusto stare. In Italia si muore ancora di lavoro
Califano: presentata mia interrogazione al Presidente Rocca sul comparto della pesca
Benini: non serviva rubarle, ora le regaliamo!
Mirabelli: Ciao Jole
Marziali: in ricordo di Joyce Lussu
Baretta: ci ha lasciati Nino Spagnolo
|