“La sfida lanciata oggi dal Cardinale Parolin va raccolta con responsabilità. Non possiamo delegare alle macchine e all’intelligenza artificiale le scelte che riguardano la nostra vita e la nostra società sulla base di meri criteri probabilistici o economici. In questa nuova era digitale, l’essere umano deve rimanere al centro del sistema”. Lo dice Beatrice Lorenzin, vice presidente dei senatori Pd, a margine della Lectio Magistralis "Etica dell'Intelligenza Artificiale" che il cardinale Pietro Parolin ha tenuto all'Istituto Superiore di Sanità."È indispensabile coltivare, elaborare e strutturare un’etica dell’intelligenza artificiale. Solo così questa tecnologia potrà essere un valido supporto al sistema sanitario universalistico, senza discriminazioni in base al reddito, all’età o al genere - prosegue Lorenzin, che rilancia -. Promuoverò nelle sedi istituzionali e scientifiche delle azioni concrete per rispondere all’appello lanciato oggi dal Cardinale Parolin con lucidità e saggezza”.