Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Lorenzin: servono 7 miliardi e riforme vere per salvare il SSN

08 Ottobre 2025

"I dati parlano chiaro: servono tra i 5 e i 7 miliardi strutturali e una vera capacità riformatrice per rilanciare il Ssn. Bisogna investire sul capitale umano, perché sono proprio i medici e gli infermieri i primi a pagare il prezzo di questo definanziamento strutturale. La carenza di infermieri, di medici di medicina generale - e di alcune specializzazioni come emergenza-urgenza - mette in crisi la medicina tGimbeoriale e la qualità dell'assistenza". Così Beatrice Lorenzin, vice presidente dei senatori Pd, a margine della presentazione del rapporto Gimbe sul Servizio Sanitario Nazionale. "Infatti non a caso cresce la spesa 'out of pocket', oltre 41 miliardi di euro sono a carico delle famiglie, e un italiano su dieci rinuncia alle cure, incrinando il patto costituzionale sul diritto universale alla salute", prosegue la senatrice dem. "Oltre ai fondi servono le riforme: aggiornare e rendere esigibili i LEA per eliminare le disuguaglianze regionali, rivedere il meccanismo dei commissariamenti, e puntare con decisione sulla digitalizzazione, rafforzando un Fascicolo Sanitario Elettronico omogeneo e la cartella clinica elettronica su tutto il territorio nazionale", aggiunge Lorenzin. "Sono tre anni che il governo Meloni blocca le Camere per discutere di autonomia differenziata e premierato, due riforme che si contraddicono tra di loro, invece di affrontare i nodi irrisolti del Paese, come le tante cose che non funzionano nel federalismo sanitario producendo ingiustizia sociale e i divari intollerabili nell'accesso alle cure. Un nuovo patto sociale è possibile? Non smettiamo di sperarci", conclude Lorenzin


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31

Rassegna stampa