Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Braga: in Italia ci sono 10 milioni di famiglie in difficoltà per la casa e 650 mila che avrebbero i requisiti per ottenere un’abitazione di edilizia residenziale pubblica

07 Ottobre 2025

In Italia ci sono 10 milioni di famiglie in difficoltà per la casa e 650 mila che avrebbero i requisiti per ottenere un’abitazione di edilizia residenziale pubblica.
Un tema enorme che va declinato con quello della sfida climatica e della trasformazione sociale con cittadini sempre più anziani e legati a nuclei monofamiliari.
Ne abbiamo parlato oggi nell’incontro promosso da Ance “Città nel Futuro 2030-2050”.
Non c’è alternativa ad un impegno pubblico più incisivo, per dare risposte a una domanda abitativa molto più articolata che in passato, per recuperare il ritardo di questi anni e rimediare a misure spot e a sanatorie.
Deve nascere una nuova stagione per le politiche della casa e delle città, che assuma fino in fondo la sfida dell’adattamento al cambiamento climatico: lavorare alla transizione e alla prevenzione, promuovere finalmente una nuova legge per l’urbanistica e l’edilizia e rendere operativi strumenti già previsti come il Comitato interministeriale per le politiche urbane mai riunito da questo Governo.
Sono alcune delle sfide che abbiamo davanti per costruire per le città di oggi e quelle di domani.
Qui per rivedere il mio intervento 👇


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31

Rassegna stampa