Oggi, 18 settembre, si celebra la Giornata Internazionale per la Parità di Retribuzione.
Il gender pay gap non è solo una questione di giustizia sociale: è un problema economico che ci riguarda tutti.
A livello europeo, la disparità salariale ha causato una perdita economica stimata di quasi il 3% del PIL nel 2023.
Colmare questo divario non è solo un atto dovuto, ma una scelta strategica per costruire un'economia più forte e una società più equa.
E si tratta di un'ingiustizia sociale che continua ad essere una porta di accesso alla violenza psicologica e fisica.
È il momento di valorizzare il merito e le competenze, indipendentemente dal genere.