Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Armato: ci prepariamo a regalare a Napoli un Natale ancora più bello, inclusivo e partecipato

11 Settembre 2025

Quest’anno vogliamo regalare a Napoli un Natale ancora più bello, inclusivo e partecipato. Grazie alla sinergia istituzionale tra Comune, Camera di Commercio e Città Metropolitana, parte il progetto “Illuminiamo Napoli 2025”, una grande iniziativa strategica per valorizzare l’identità culturale della nostra città e rafforzare la sua vocazione turistica.
Le luminarie artistiche non saranno solo decorazioni natalizie, ma un vero e proprio segno di luce e bellezza diffuso in tutti i quartieri, a testimonianza dell’impegno dell’Amministrazione nel promuovere una città accogliente, creativa e viva. Ringrazio la Camera di Commercio, presieduta da Ciro Fiola, per la collaborazione e la volontà di costruire insieme un progetto condiviso. È con questo spirito che intendiamo investire concretamente sulla promozione del territorio e sul sostegno alle attività produttive locali, che meritano di essere protagoniste del nostro rilancio economico e turistico. In un anno straordinario per Napoli, che si conferma tra le mete più amate d’Europa, vogliamo offrire un’esperienza natalizia all’altezza delle aspettative.
Complice il Giubileo e i festeggiamenti del compleanno della città, stimiamo che il numero di turisti supererà i 20 milioni entro fine 2025. Un’opportunità storica che vogliamo cogliere appieno.
La Camera di Commercio finanzierà con 3 milioni le Municipalità 1, 2, 3 e 4; il Comune di Napoli co-finanzierà con 1,8 milioni per le Municipalità 5, 6, 7, 8, 9 e 10, con possibilità di reperire ulteriori fondi pubblici. Al totale di 4,8 milioni di euro per illuminare tutte e dieci le Municipalità cittadine, previsto dal protocollo siglato tra Comune e Camera di Commercio, si aggiunge anche la cifra di 800 mila euro finanziati da Città Metropolitana.
L’accensione ufficiale delle luminarie è prevista entro il 15 novembre.
Lo spegnimento avverrà a partire dal 7 gennaio 2026. Il Villaggio di Babbo Natale in Piazza del Plebiscito Uno dei momenti più attesi sarà la realizzazione – a cura e spese della Camera di Commercio – del Villaggio di Babbo Natale in Piazza del Plebiscito, visitabile dall’8 al 21 dicembre.
Un’iniziativa pensata per coinvolgere famiglie, bambini e visitatori nel cuore simbolico di Napoli, creando un’atmosfera di magia e accoglienza.
Devo dire che si tratta di un progetto di sistema nato dalla proposta del sindaco Gaetano Manfredi e mia, come Assessora al Turismo e alle Attività Produttive, ed è stato sviluppato grazie al lavoro sinergico degli uffici comunali dell’Osservatorio urbano per il turismo e marketing territoriale e del Servizio Grandi Eventi. Abbiamo un obiettivo ambizioso: trasformare Napoli in un grande palcoscenico di luci, cultura e socialità, valorizzando le eccellenze artistiche e produttive della nostra città.
Con “Illuminiamo Napoli 2025” vogliamo far risplendere la città intera, non solo il centro ma ogni quartiere, offrendo un Natale straordinario per i napoletani e i tantissimi turisti che scelgono Napoli. Un progetto che parla di comunità, cultura e futuro. Una luce che unisce.


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30

Rassegna stampa