Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Roggiani: il numero di incidenti e vittime sul lavoro in Lombardia continua a crescere

08 Settembre 2025


 "Mentre un operaio di 37 anni lotta tra la vita e la morte, un uomo di 48 e' deceduto nell'azienda dove stava lavorando. Le dinamiche spettera' alla magistratura indagarle, ma intanto i numeri di incidenti e di vittime del lavoro continuano drammaticamente a crescere anche nella provincia di Monza e Brianza". Lo dichiarano la deputata e segretaria regionale del Partito Democratico Silvia Roggiani, il segretario PD provincia Monza e Brianza Lorenzo Sala e il segretario cittadino di Monza Valerio Imperatori. "Non possiamo rassegnarci alla strage delle morti sul lavoro", ha dichiarato l'Onorevole Silvia Roggiani Segretaria Regionale del Partito Democratico. "Nell'esprimere il nostro piu' sentito cordoglio alla famiglia del lavoratore che ha perso la vita oggi, diciamo con forza che non servono piu' impegni o promesse: bisogna agire per tutelare le vite di chi lavora, investendo risorse concrete per rafforzare i controlli e garantire la sicurezza, a partire da regione Lombardia", aggiunge. 

"E' trascorso poco piu' di un anno da quando il Partito Democratico di Monza Brianza ha lanciato un appello affinche' la sicurezza sul lavoro sia un impegno prioritario e costante per le istituzioni deputate ai controlli, per tutte le associazioni dell'imprenditoria, per tutte le forze politiche e sindacali del territorio. La battaglia per il lavoro giusto e sicuro su cui siamo impegnati come PD, testimonia la volonta' di chiedere sempre piu' politiche rivolte alla formazione, prevenzione e ai controlli in ambito lavorativo. Serve mantenere vivi i presidi territoriali deputati ad esercitare controllo e prevenzione e qui in Brianza negli ultimi anni abbiamo preso la strada opposta. Conosciamo i problemi ma va ripensata la logica e bisogna tornare a credere nel ruolo che il pubblico attraverso ATS puo' avere in questo tipo di attivita'", ha dichiarato il segretario provinciale del PD, Lorenzo Sala. "Questa sera un lavoratore monzese non fara' ritorno a casa. Ennesima vittima di un sistema che ormai da troppo tempo considera secondarie politiche di prevenzione e di controllo sui luoghi di lavoro. Tutto cio' e' inaccettabile e chiama alle proprie responsabilita' attori pubblici e privati: da ATS alle associazioni imprenditoriali, dagli enti deputati al monitoraggio ai Comuni del territorio. Occorre educare alla sicurezza, occorre formare personale in grado di vigilare sul rispetto delle norme, insomma occorre mettere in atto tutte le possibili attivita' di prevenzione" ha sottolineato Valerio Imperatori segretario PD Monza. 


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30

Rassegna stampa