Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Barbagallo: oggi più che mai ci guida l'esempio di Rocco Chinnici

29 Luglio 2025

"Rocco Chinnici credeva nella forza delle istituzioni, nella giustizia come presidio di libertà e nella necessità di parlare ai giovani per costruire una società più consapevole e più giusta. Oggi, a 42 anni da quel tragico giorno, il Partito democratico della Sicilia si stringe nel ricordo di un uomo giusto e rinnova l'impegno contro ogni forma di mafia, corruzione e illegalità. La memoria è un dovere. L'impegno è una scelta". Così il segretario regionale del Pd Sicilia, Anthony BARBAGALLO, ricorda il sacrificio del giudice Rocco Chinnici, ucciso da un'autobomba mafiosa, il 29 luglio 1983 assieme ai carabinieri Mario Trapassi e Salvatore Bartolotta e al portiere dello stabile, Stefano Li Sacchi. "Chinnici fu - aggiunge - un magistrato coraggioso, innovatore e instancabile promotore di una nuova cultura della legalità. A lui dobbiamo l'intuizione del pool antimafia, una visione condivisa che - conclude - ha gettato le basi per il lavoro dei giudici Falcone e Borsellino". 


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31

Rassegna stampa