Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Mirabelli: Antigone conferma che la situazione nelle carceri è precipitata

28 Luglio 2025

“Il nuovo rapporto di Antigone certifica un ulteriore peggioramento della situazione nelle carceri italiane. L'aumento dei detenuti, il collasso degli istituti per minori e l'aggravamento della sovrappopolazione nei luoghi di detenzione non possono più essere considerati emergenze, ma conseguenze delle scelte del governo Meloni. Da una parte misure come il decreto Caivano o quello sicurezza hanno creato nuovi reati anche per affrontare problemi sociali e aumentato gli ingressi nelle carceri. Dall'altra parte c'e la scelta di non intervenire sulla situzione drammatica delle carceri, se non progettando la costruzione di nuove strutture che saranno completate tra anni. Nessun provvedimento per favorire sconti di pena, messa alla prova semilibertà. Non è inerzia quella del governo ma la scelta di non occuparsi delle persone recluse come dice la costituzione, considerando la pena una vendetta dello stato e quindi il carcere per questo governo deve essere solo luogo di sofferenza”. Così il vicepresidente dei senatori del Pd Franco Mirabelli.


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31

Rassegna stampa