Secondo Il Sole 24 Ore, sono 8.798 le aziende italiane che hanno ottenuto la certificazione per la parità di genere, introdotta nell’ambito del PNRR.
Un numero importante, che testimonia come le misure strutturate, quando accompagnate da strumenti di verifica, possano produrre un cambiamento reale.
La diffusione della certificazione è un segnale positivo, ma deve essere accompagnata da una visione politica più ampia, capace dicolmare i gap retributivi,
promuovere l’accesso delle donne alla leadership, valorizzare il talento femminile come leva di sviluppo, non come eccezione.