Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Niccolai: sulla SS66 la destra chieda al governo e ad ANAS di progettare qualche variante

01 Luglio 2025

Dopo la presa di posizione della CNA Toscana Centro e prima ancora del PD di San Marcello Piteglio si è animato il dibattito sulle condizioni della principale strada della montagna, ormai piena di interruzioni con semafori.
Stamani è stato il turno dell'onorevole Mazzetti di Forza Italia che, forse, non conosce bene la storia della SS66: nel 2018 l'Anas ha fatto richiesta alla Regione Toscana di rientrarne in possesso, ritenendola di interesse strategico nazionale. A questa scelta, sicuramente significativa, però non sono seguiti fatti, se non qualche intervento sulle asfaltature, ovvero il minimo sindacale.
👉🏻Visto che Anas e dunque il governo non progettano da anni nessun intervento di ammodernamento e velocizzazione del tracciato, mentre invece durante la gestione della Regione dal 2001 al 2018 vari interventi in questo senso erano stati realizzati, la Regione ha dovuto stanziare nei mesi scorsi circa 80.000 euro in favore del Comune di San Marcello Piteglio per sbloccare questa inerzia e iniziare le valutazioni progettuali su varianti all'attuale tracciato, in coordinamento con Anas, visto che il proprietario della strada, ovvero Anas, è letteralmente "non pervenuta" sul punto.
👉🏻La cifra però non è sufficiente e nessun ente (Regione, Provincia e Comune) può, vuole o deve sostituirsi a quello che deve fare il Governo che dà gli indirizzi all'Anas, oltre che le relative risorse.
🟢L'onorevole Mazzetti dunque chieda al ministero e al Governo di dare precise indicazioni ad Anas che, oltre a riparare le frane e ad asfaltare strade, bisogna inizi a progettare varianti ai punti più angusti per la circolazione. Ne va dello sviluppo del territorio appenninico toscano ed emiliano.

Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

Rassegna stampa