Oggi, come delegato del Consiglio regionale della Lombardia, ho partecipato a Bruxelles all’assemblea plenaria della CALRE, la Conferenza delle 69 assemblee legislative regionali d’Europa. Ringrazio l’intero Ufficio di Presidenza del Consiglio per la fiducia riposta nei miei confronti.
Sono intervenuto in plenaria perché la Conferenza possa rafforzare la sua struttura e svolgere al meglio il proprio ruolo di portavoce dei parlamenti regionali presso le istituzioni europee:
abbiamo bisogno di una Europa più forte anche attraverso un maggiore coinvolgimento dei territori regionali, soprattutto riguardo alcuni temi di competenza regionale delicati e particolarmente sentiti:
rilancio delle politiche occupazionali soprattutto in favore dei giovani, sostegno dei territori montani e periferici contro lo spopolamento, miglioramento dei nostri servizi sanitari per risposte di salute efficaci ed efficienti per tutti.
Su questo ultimo tema sanitario sono stato confermato Coordinatore del gruppo di lavoro che coinvolge tutte le 69 assemblee regionali d’Europa, in continuità con il lavoro che ho svolto in questi anni, e nei prossimi mesi ho intenzione di raccogliere in particolare le buone prassi delle Regioni d’Europa in tema di assistenza alle persone anziane. Ci aggiorniamo.