Ieri ho partecipato all'iniziativa promossa dallo SPi CGIL a Sambuca Pistoiese sul tema dei servizi sanitari e della sanità territoriale: ringrazio il segretario provinciale uscente Andrea Brachi per l'attenzione che ha sempre riservato nel suo mandato. Con l’assessore alla salute Simone Bezzini ci siamo confrontati sulle criticità esistenti nei servizi sanitari a Sambuca, ma anche sulle nuove sperimentazioni concordate con i sindacati che potranno dare risposte positive alle necessità dei cittadini. Sambuca, come Marradi e Palazzuolo su Senio, vedrà nei prossimi giorni l'applicazione di un nuovo modello di incentivo affinchè i medici di famiglia dell'area pistoiese vengano a svolgere attività di ambulatorio a Taviano: a maggio/giugno sarà bandito poi un nuovo posto di medico di famiglia con incentivo che potrà arrivare fino a 6000 euro/anno. Due modalità di incentivo che la Regione ha ideato per prima a livello nazionale: utilizziamo dunque tutte le possibilità per assicurare questo diritto. L'assemblea di ieri è la prova che la Regione non trascura i territori come Sambuca e quelli montani: abbiamo fatto il punto sugli interventi per l'emergenza urgenza e dei lavori di rifacimento dell'ambulatorio ASL di Taviano, alcuni dei quali compiuti giorni fa.