Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Lorenzin: il messaggio di Papa Francesco è un’eredità collettiva

21 Aprile 2025

"Il mondo intero piange la scomparsa di Papa Francesco. Ci lascia orfani di una guida spirituale che ha saputo incarnare, con forza e tenerezza, il Vangelo vissuto nella quotidianità. Un messaggio dirompente per i credenti così come per i laici". Così Beatrice Lorenzin, vicepresidente dei senatori Pd."Bergoglio ha scelto il nome di Francesco d'Assisi, e come lui ha vissuto testimoniando la semplicità del cuore, la forza del servizio, l'amore per ogni creatura, soprattutto per i poveri, i dimenticati, gli emarginati, ma anche la fermezza nel perseguimento del suo messaggio. È stato un Papa dirompente, capace di scardinare consuetudini e aprire vie nuove. La sua visione, colma di umanità e grazia, unita a un cuore grande e a una straordinaria forza nel sostenere la necessità del cambiamento, ha trasformato non solo la Chiesa, ma anche il modo in cui il mondo guarda alla spiritualità, alla solidarietà, all'accoglienza, all'ambiente e al rispetto per l'altro", aggiunge la senatrice dem."Con umiltà e determinazione ha parlato al cuore degli uomini e delle donne del nostro tempo, indicando la via della pace come bussola possibile e perseguibile per un'umanità smarrita. Il suo ultimo, immenso lascito è proprio questo: un messaggio di pace, ostinatamente ripetuto con voce ferma e amorevole lungo tutto il suo pontificato e testimoniato con il suo corpo durante questa Settimana Santa. Oggi quel messaggio diventa eredità collettiva, seguiamolo e permettiamo che si realizzi ponendo fine ai conflitti più vivi e drammatici che mai nella nostra odierna società", conclude Lorenzin.


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Rassegna stampa