Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Borghetti: una storia di guerra e di pace, una speranza per noi oggi

16 Aprile 2025

Da 6500 km di distanza, con grande emozione, sono intervenuto via web all’evento di Casa Italia presso la New York University per parlare della vicenda dei prigionieri italiani di guerra detenuti in Pennsylvania tra il 1943 e il 1945. Insieme con me è intervenuto il presidente onorario dell’Ampil, l’associazione per la memoria di quella vicenda, Antonio Brescianini.
La memoria di quella esperienza è per noi uno straordinario esempio ed insegnamento di come, in tempo di guerra, persone che si trovano su fronti opposti possono trovare nel rispetto reciproco la via per stabilire relazioni profondamente umane, fino a sperimentare l’amicizia.
Ancora oggi, ottant’anni dopo, godiamo dei frutti di quella straordinaria vicenda umana, e questo ci dà una grande speranza nonostante i tempi di guerra e divisione che stiamo vivendo: gli uomini sono capaci di solidarietà, e la solidarietà vince sulle divisioni e le contrapposizioni.

Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Rassegna stampa