Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Sereni: rilanciare il Ssn e valorizzare professionalità

07 Aprile 2025

"Oggi, 7 aprile, ricorre la Giornata Mondiale della Salute. Un'occasione per riflettere e prendere impegni reali, a livello globale e nazionale, per rendere concreto un diritto universale che l'OMS definisce con queste parole: 'Ogni essere umano, senza distinzione di razza, di religione, d'opinioni politiche, di condizione economica o sociale deve godere del più elevato standard di salute possibile'. Purtroppo, guardando all'Italia, questo diritto non è più garantito come prevede la nostra Costituzione. Il SSN è pesantemente sottofinanziato per le scelte del governo Meloni e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: aumenta solo la spesa privata delle famiglie e le persone meno abbienti sono costrette a rinunciare alle cure". Così Marina Sereni, responsabile Salute e sanità nella segreteria nazionale Pd. "Mentre il ministro Schillaci scarica sulle Regioni le difficoltà ad abbattere le liste d'attesa, facendo arrabbiare anche i governatori della destra, in Parlamento, con un emendamento al disegno di legge sulle prestazioni sanitarie, la maggioranza interviene sulle rette delle strutture che ospitano persone gravemente non autosufficienti, scaricando sulle famiglie o sui Comuni di residenza il costo di prestazioni sociosanitarie fortemente connesse con quelle sanitarie. Oggi quel provvedimento è fermo al Senato, in attesa della relazione tecnica da parte del governo. Ci auguriamo che vogliano correggere il tiro", sottolinea. "Diversamente ci mobiliteremo, a fianco delle associazioni delle famiglie, degli Enti Locali e della Regioni, per cancellare questo obbrobrio. La salute non è solo assenza di malattia, e la cura non è solo aggiustare qualche parte del corpo che non funziona. E' indispensabile rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale con fondi adeguati, valorizzare le diverse professionalità che operano nella sanità pubblica, promuovere l'integrazione sociosanitaria. Solo così possiamo mettere le persone al centro e garantire loro il pieno benessere fisico e psicologico", conclude. 


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Rassegna stampa