Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Sereni: è importante mobilitarsi per diffondere la consapevolezza sull'autismo

02 Aprile 2025

Oggi si accenderanno molte luci blu e si svolgeranno migliaia di iniziative in segno di attenzione e sensibilizzazione nei confronti delle persone che vivono la condizione dei disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie. E’ importante che ogni anno ci si mobiliti per diffondere la consapevolezza sulla realtà di 150mila bambini e 600mila adulti e delle loro famiglie. Abbiamo alcuni strumenti regolamentari e legislativi avanzati, come le linee guida dell’IIS e la legge 134 del 2015 grazie alla quale l’autismo è stato inserito tra i Lea, ma purtroppo non basta. La complessità delle patologie richiede interventi articolati e capaci di accompagnare le persone lungo tutto l’arco della vita. A cominciare dai primissimi anni, nei quali una diagnosi esatta e precoce è fondamentale per determinare percorsi di autonomia e inclusione. La preparazione degli insegnanti e la continuità didattica sono ancora troppo carenti, per non parlare dell’assistenza nei centri pubblici o convenzionati, ancora fortemente disomogenei a livello territoriale. Deficit su cui incombe il progetto di Autonomia differenziata. In assenza di una risposta adeguata, il destino delle persone con autismo e delle loro famiglie non può che essere l’abbandono e l’esclusione. Il Partito Democratico è in campo con un Disegno di legge che tiene conto dell’approccio multidisciplinare e intersettoriale necessario, così come del ruolo imprescindibile delle associazioni. È una proposta organica, frutto di ascolto e confronto il Terzo settore, le famiglie e gli operatori sanitari. Il nostro appello al Governo è di poterlo discutere e approvare al più presto. Sarebbe un segnale tangibile di rispetto, dopo tanti annunci senza esito.


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Rassegna stampa