"Chi è affetto dal disturbo dello spettro autistico ha diritto a vivere al pieno delle proprie possibilità così come le famiglie hanno bisogno di un sostegno costante, per questo è indispensabile un’assistenza e un supporto adeguato. In Italia, purtroppo, 600mila adulti e un bambino su 77 tra i 7 e i 9 anni devono combattere le dure sfide che quotidianamente si trovano ad affrontare. In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, il nostro impegno deve essere sempre più chiaro e netto". Lo dichiara Beatrice Lorenzin, vice presidente dei senatori del Pd. "Come gruppo Pd al Senato, abbiamo presentato - prosegue - un disegno di legge, che aggiorna la legge 134/2015 a 10 anni dalla sua emanazione, frutto di un lungo lavoro di ascolto e confronto con famiglie, associazioni, operatori sanitari ed esperti. L’obiettivo è quello di potenziare quello che ha funzionato e integrare quello che non era presente o non ha funzionato, in modo da garantire un sostegno, concreto e uniforme su tutto il territorio nazionale, non solo a coloro che sono affetti dal disturbo dello spettro autistico, ma anche a chi se ne prende cura. Infatti si prevede la diagnosi precoce, la presa in carico multidisciplinare, l'inserimento lavorativo e il rafforzamento del fondo ‘Dopo di noi’"."È un progetto ambizioso, ne siamo consapevoli, ma certamente indispensabile: servono risorse adeguate e una visione nazionale per superare le disuguaglianze regionali. L'autismo è una sfida sociale che abbiamo il dovere di affrontare insieme, garantendo diritti e opportunità a tutti", conclude Lorenzin.