"Mi aspettavo un confronto di natura politica, invece nulla. Ancora una volta, il presidente Rocca ha scelto di raccontare la cronaca della situazione, come fosse un osservatore esterno, anziché un presidente con precise responsabilità di governo." Così Daniele Leodori, consigliere regionale e segretario del Partito Democratico del Lazio, è intervenuto oggi in Aula, criticando l'operato della giunta Rocca e la mancata assegnazione della delega alla sanità . "Per mesi siamo stati spettatori di uno scontro serrato tra le forze di maggioranza su come riorganizzare la Regione. Eppure, a due anni dall'insediamento, l'unico messaggio costante di questa amministrazione continua a essere quello di raccontare 'quello che abbiamo trovato'. Un atteggiamento che non è più sostenibile", ha aggiunto Leodori. "Dopo 24 mesi, ancora nessuna spiegazione sulla scelta - che noi non condividiamo - di mantenere la delega alla sanità in capo al presidente. Ad oggi, in tutta Italia solo due regioni di cui una è commissariata. Perché? I cittadini meritano risposte chiare e concrete", prosegue Leodori. "Serve una riflessione seria. Il presidente ha il dovere di seguire tutti i dossier della Regione, ma il settore della sanità richiede un lavoro costante, h24. Non è più tollerabile questa incertezza. La sanità è la priorità, i cittadini meritano risposte, la politica deve assumersi le proprie responsabilità. Serve un confronto vero, perché il futuro del Lazio passa dalla capacità di dare soluzioni concrete ai problemi reali", conclude Leodori