Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Sereni: impegno per la ricerca pubblica sulle malattie rare e riconoscimento del ruolo delle Associazioni

28 Febbraio 2025

“Si chiamano 'rare', ma toccano la vita di oltre 2 milioni di persone e famiglie in Italia. E riguardano tutti noi”. È quanto dichiara in una nota Marina Sereni, Responsabile Salute e Sanità nella Segreteria nazionale del PD in occasione della XVIII Giornata Mondiale delle Malattie Rare. “Il rischio di trasmissione familiare, i bisogni di mobilità sanitaria, soprattutto il carico assistenziale connesso, fanno di queste patologie condizioni fortemente impattanti su tutto il nucleo familiare e non solo sulla persona che ne è affetta” - continua. “Per questo garantire cure, assistenza e qualità della vita adeguate richiede una pluralità di interventi, a partire dalla ricerca. Sappiamo che per poco più del 5% delle 8.000 malattie rare ad oggi conosciute – aggiunge Sereni - esiste una cura, per molte non abbiamo a disposizione neppure un trattamento specifico. Allora la prima necessità è potenziare la ricerca pubblica, non solo farmacologica, che spesso in questo campo è penalizzata proprio a causa della 'rarità' delle malattie. Ma davvero i bisogni assistenziali sono tali da richiedere il coinvolgimento di tutta la comunità, a partire dal ruolo centrale degli enti locali. Oggi più che mai, è inoltre importante che il SSN sappia riconoscere le competenze e il contributo essenziale che le Associazioni delle persone affette da malattie rare portano ogni giorno, non solo nella sensibilizzazione ai loro problemi ma anche nell’organizzazione dei servizi” conclude la dirigente PD.


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31

Rassegna stampa