Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Barbagallo: emergenze della Sicilia mutate in poltrone

18 Febbraio 2025

 "La sensazione è quella di un ennesimo poltronificio, che risponde direttamente a Palazzo Chigi, con decisioni che piovono dall'alto senza alcun confronto con i territori, con i consigli comunali e con le forze politiche e sociali: insomma oggi la Camera ha approvato la legge che prevede misure straordinarie per fronteggiare situazioni di degrado, vulnerabilità sociale e disagio giovanile anche in due realtà siciliane, il quartiere Borgo Nuovo a Palermo e quello di San Cristoforo a Catania. Ma di certo c'è solo il nome del commissario straordinario e ben poco altro". Lo dice il segretario regionale del Pd Sicilia e deputato alla Camera, Anthony Barbagallo, che solleva più di una perplessità sulla decreto legge Pnrr varato da Montecitorio. "La legge infatti - afferma Barbagallo - prevede che il commissario straordinario nominato nel quadro del dl Caivano predisporrà, d'intesa con i Comuni interessati e la Presidenza del consiglio dei ministri, un piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale. Ma intanto mi chiedo in base a cosa sia stato scelto San Cristoforo a Catania e non ad esempio Librino e perché Borgo Nuovo e non lo Zen 2 a Palermo. In secondo luogo - prosegue - non c'è stata alcuna concertazione e confronto da cui il Pd non intende sottrarsi. Anzi, fin d'ora chiediamo che gli interventi siano oggetto di discussione e confronto politico sia nelle municipalità sia nei consigli comunali dove - conclude - è nostra intenzione fornire un contributo. Non solo, ma ci batteremo per un coinvolgimento concreto non solo delle parti sociali ma anche delle realtà associative e dei mondi vitali che vivono questi quartieri".


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28

Rassegna stampa