Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Milleproroghe: Melilli, varato nonostante complessità momento

21 Febbraio 2021



"Voglio esprimere la mia soddisfazione per il lavoro concluso ieri sera in commissione Bilancio e in commissione Affari costituzionali in merito al varo del decreto 'Milleproroghe', un percorso difficile svolto nei giorni dell'insediamento del nuovo governo. Nonostante cio', la responsabilita' dei gruppi parlamentari di maggioranza e il comportamento costruttivo dell'opposizione hanno consentito di individuare punti di incontro anche su argomenti che potevano essere divisivi". E' quanto dichiarato da Fabio Melilli, presidente della commissione Bilancio alla Camera dei Deputati. "Insieme al presidente della I commissione on. Giuseppe Brescia che ringrazio, abbiamo lavorato per favorire il dialogo al fine di dare risposte alle numerose sollecitazioni ricevute dai gruppi parlamentari - ha proseguito - in particolare sono state inserite, tra le altre, importanti norme relative alle aree terremotate che non avevano trovato spazio nella legge di Bilancio". Tra i provvedimenti Melilli ricorda "l'approvazione del rinvio del pagamento delle bollette elettriche, il rinvio del pagamento delle imposte locali di occupazione del suolo pubblico, il rinvio dell'imposta di bollo, la semplificazione delle procedure per le stazioni appaltanti, l'esenzione del costo di costruzione per i locatari, l'impignorabilita' delle risorse dei comuni e l'esclusione dai conteggi dell'Isee degli immobili inagibili". "Abbiamo poi provato - conclude Melilli - a prorogare il credito di imposta, ma non e' stato possibile a causa della mancanza delle disponibilita' finanziarie. Sara' necessario insistere perche' la norma venga inserita gia' nel Decreto ristori".


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

Rassegna stampa