
Cari,
Segnalo alcuni appuntamenti a cui spero di incontrarvi in questi giorni:
Venerdì 16 ottobre alle ore 15.00 sarò alla alla 3° Edizione di "Innovazione e Semplificazione", la Conference Call annuale e di UNAPPA, dedicata al tema "Nuovo punto di vista imposto dagli eventi Covid19 o consolidamento di una idea?" (Informazioni).
Sabato 17 ottobre alle ore 9.30 sarò all’incontro "Rigenerazione Urbana significa: alleanza, strumenti e risorse per promuovere cambiamento" all’Ex Fornace in Alzaia Naviglio Pavese 16 a Milano (Programma e locandina).
Sabato 17 ottobre alle ore 16.30 parteciperò alla presentazione del libro “Testimone di ingiustizia” del giornalista Eugenio Arcidiacono presso Villa Fiorita in via Miglioli angolo via Gobetti, Cernusco Sul Naviglio (fermata della metropolitana verde Villa Fiorita). Per agevolare l’organizzazione, nel rispetto delle norme anticovid, è necessario segnalare preventivamente la propria partecipazione tramite whatsapp al numero 3804626426 (locandina).
Lunedì 19 ottobre alle ore 21.00 parteciperò all'incontro “Storia del lavoro e delle lotte sindacali nei nostri quartieri” presso il Circolo PD Giugni in Via Astesani 27 a Milano (metropolitana gialla fermata Affori FN). Per agevolare l’organizzazione, nel rispetto delle norme anticovid, è necessario segnalare preventivamente la propria partecipazione tramite email alla Segretaria di Circolo Fulvia Premoli fulviapremoli@gmail.com (locandina).
Vi invito a seguirmi!
Qui di seguito trovate alcuni interventi fatti di recente in alcuni dibattiti e il lavoro svolto in Senato.
Franco Mirabelli
Dalle elezioni un'apertura di credito alle istituzioni e alla buona politica
Articolo pubblicato su Huffington Post.
I risultati elettorali del referendum e delle ultime elezioni regionali e comunali, al di là dei giudizi politici che, espressi da me, sarebbero certamente considerati di parte, dicono alcune cose importanti e positive. Innanzitutto che la maggioranza degli italiani, nonostante il Covid, è andata a votare; sono stati smentiti i pronostici di un abbandono delle urne e, al contrario, in un momento così difficile per il Paese, i cittadini hanno dimostrato di tenere alla parte