Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

L'Europa alla prova - la newsletter di Piero Fassino

31 Luglio 2020



Sotto l'incalzare di una epidemia che ha sconvolto la vita di milioni di persone l'Unione Europea ha assunto decisioni che segnano una "svolta".
Intanto la dimensione delle misure finanziarie: 1000 miliardi per il bilancio comunitario, 750 miliardi per il Next Generation EU (più noto come Recovery Fund), 100 miliardi del programma Sure per il contrasto alla disoccupazione, 240 miliardi per la linea MES dedicata all'emergenza sanitaria. Se si aggiungono i 1000 miliardi di titoli acquistati dalla BCE, i 200 miliardi per il Fondo di garanzia BEI a favore delle imprese, il congelamento del Patto di Stabilità e la deroga ai vincoli sugli aiuti di Stato, si può ben dire che l'Europa sta facendo la sua parte. Il tutto deciso in poco più di due mesi, un tempo assolutamente rapido rispetto alle consuetudini dell'Unione....

leggi tutto

Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

Rassegna stampa