Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Piano per l’Italia, un grande progetto per il Paese - Zingaretti presenta le proposte del Pd su lavoro, ambiente, sviluppo e istruzione

15 Maggio 2019

Zingaretti da Floris: il Pd ha smesso di litigare, è unito e combattivo per il bene dell'Italia. Sondaggi in aumento



Hanno chiuso molte pagine facebook con 2,6 milioni di followers di fake news, la gran parte riferibili al M5s e Lega

Guarda tutta la puntata di DiMartedì

Oggi abbiamo presentato il nostro Piano per l’Italia, le proposte del Partito Democratico su lavoro, ambiente, sviluppo e istruzione. È l'inizio di un unico grande progetto per il Paese, per raccontare all'Italia la nostra idea di futuro. Da alcune settimane siamo piombati in una situazione ancora più  complessa con finti litigi, parole sconsiderate come quelle ieri di Salvini che hanno fatto schizzare lo spread. Vogliamo mettere in campo un'idea alternativa di Paese perché oltre alla battaglia di opposizione servono anche proposte.

Guarda e condividi il video di presentazione su Facebook


Ecco le nostre proposte:

  1. Uno stipendio in più per 20 milioni di italianiIl principio di base è chiaro e semplice: meno tasse per chi lavora. 20 milioni di lavoratori potrebbero avere uno stipendio in più. Attraverso la diminuzione delle tasse sul lavoro, arrivando così ad avere fino a 1500 euro netti in più all’anno. È lo stipendio medio di un lavoratore dipendente, di un insegnante, di un poliziotto, di un vigile del fuoco. Il passo successivo sarà una riforma fiscale, a partire dall’Irpef, nella direzione dell’uguaglianza e della semplicità.
  2. Il fondo per lo sviluppo verde. L’obiettivo è creare in cinque anni 800mila posti di lavoroSviluppo e tutela dell’ambiente, insieme. Lo facciamo in tanti modi. Prima di tutto sostenendo l’autoproduzione di energia pulita, portando al 35% la quota di fonti rinnovabili sui consumi energetici: vuol dire risparmi in bolletta per le famiglie e minori costi per le imprese. Poi con gli ecobonus e sismabonus: vuol dire migliaia di piccoli e medi cantieri per trasformare gli edifici in maniera green e creare lavoro. E ancora, sosteniamo l’Impresa Green 4.0, con la stabilizzazione degli incentivi di Impresa 4.0; la mobilità sostenibile, con l’acquisto di 20 mila autobus e treni per i pendolari e la realizzazione di 13 mila km di nuove piste ciclabili. Infine sosteniamo investimenti per la rigenerazione delle città e delle aree interne e per contrastare il cambiamento climatico e il dissesto idrogeologico.
  1. Scuola a costo zero per 7 milioni di famiglie. In Italia il tasso di evasione scolastica è del 14,5%: un dato drammatico che aumenta di un punto all’anno. Noi vogliamo garantire davvero il diritto all’istruzione, anche a chi viene da una famiglia in condizioni di svantaggio: il futuro si costruisce così, garantendo uguaglianza e merito. Per questo vogliamo azzerare il costo dell’istruzione per le famiglie con redditi bassi e medi, e allo stesso tempo raddoppiare le borse di studio universitarie. Il provvedimento interesserà 7 milioni di famiglie con figli a carico. Tra le altre cose prevede: rette degli asili nido gratis per chi ha un Isee minore di 25 mila euro; libri di testo gratuiti per gli studenti delle scuole medie e superiori le cui famiglie hanno un Isee minore di 25 mila euro; azzeramento delle rette universitarie per gli studenti le cui famiglie hanno Isee minore di 25 mila euro.

Spread a 290, le parole del governo incendiano i mercati - da Democratica


Zingaretti: la flat tax è una vergogna, noi vogliamo alzare lo stipendio per 20 milioni di italiani - intervista de la Repubblica

Stop alle fake news, web libero. La nuova proposta di legge del Pd sul conflitto di interessi

Chi vota il M5S dà forza alla lega – intervista del Corriere della Sera a Nicola Zingaretti

Salario minimo, Zingaretti: ecco la proposta di legge del Pd

 


PIANO PER L’ITALIA
Tuti i dettagli. incluse le coperture

 

Lo chiamiamo “Piano per l’Italia” perché queste non sono tre proposte spot, è un unico grande progetto di visione per il Paese.

 

Vogliamo portare all’ordine del giorno le nostre priorità: lavoro, ambiente, sviluppo, istruzione.

 

L’Italia rischia di scivolare in un declino continuo. Ecco perché lo abbiamo chiamato piano per gli italiani - un piano che sia di crescita, non un piano inclinato che porta nel baratro.

 

 

Uno stipendio in più per 20 milioni di italiani

 

L’abbiamo sempre detto: al centro di tutto c’è il lavoro. E la prima cosa che vogliamo fare è chiara e semplice: meno tasse per chi lavora.

 

Ci sono 20 milioni di lavoratori che potrebbero avere uno stipendio di guadagno in più. Come? Diminuendo le tasse sul lavoro e arrivando ad avere fino a 1500 euro NETTI l’anno. È lo stipendio medio di un lavoratore dipendente, di un insegnante, di un poliziotto, di un vigile del fuoco.

 

È solo un inizio. Il passo successivo sarà una riforma fiscale: l’Irpef va riformata, serve una riforma del fisco che vada nella direzione dell’uguaglianza e della semplicità.


COME SI FINANZIA:

  • piano di contrasto dell’evasione fiscale accelerando la digitalizzazione dei pagamenti (portando dal 10% al 30% del PIL in 3 anni le transazioni in formato elettronico)
  • programma triennale di revisione della spesa
  • revisione delle agevolazioni fiscali
  • riduzione degli interessi sul debito pubblico derivanti dal recupero di credibilità e dalla connessa discesa dello spread

 

 

Fondo per lo sviluppo verde

 

Un fondo per lo sviluppo verde: per creare lavoro e benessere.

 

Con il nostro piano, nei prossimi cinque anni riusciremo a generare 800.000 posti di lavoro. Sviluppo e tutela dell’ambiente, insieme.

Interventi finanziati dal Fondo:

  • Auto produzione di energia pulita: portare al 35% la quota di fonti rinnovabili sui consumi energetici. Vuol dire risparmi in bolletta per le famiglie e minori costi per le imprese
  • Ecobonus e sismabonus: vuol dire migliaia di piccoli e medi cantieri per trasformare gli edifici in maniera green e creare lavoro
  • Impresa Green 4.0: stabilizzazione degli incentivi di Impresa 4.0
  • Mobilità sostenibile: acquisto di 20 mila autobus e treni per i pendolari, realizzazione di 13 mila km di nuove piste ciclabili.
  • Rigenerazione delle città e delle aree interne: investimenti per la rigenerazione delle periferie urbane e delle aree interne
  • Cambiamento climatico: interventi di contrasto del dissesto idrogeologico

COME SI FINANZIA:

  • riprogrammazione del Fondo investimenti amministrazioni centrali

 

Scuola costo zero per 7 milioni di famiglie

 

Il tasso di evasione scolastica è del 14,5%: un dato drammatico che aumenta di un punto l’anno.

 

Con questo piano il vero diritto all’istruzione è finalmente garantito: il futuro si costruisce così.

 

Uguaglianza e merito: azzerare il costo per l’istruzione dei figli per i redditi bassi e medi, e allo stesso tempo raddoppiare le borse di studio universitarie.

 

Per 7 milioni di famiglie con figli a carico:

  • Rette degli asili nido gratis per Isee minore di 25 mila euro
  • Azzerare i costi dei libri di testo nelle scuole medie e superiori per Isee minore di 25 mila euro
  • Azzeramento delle rette univesitarie per Isee minore di 25 mila euro

COME SI FINANZIA:

  • revisione della spesa
  • risparmi di Quota100, per cui sono state presentate meno domande di quelle previste

Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

Rassegna stampa