"Questo e' un continente che da settant'anni conosce la pace. Solo vent'anni fa nei Balcani c'e' stata una guerra sanguinosa e infatti quei Paesi spingono per entrare nell'Unione europea". Cosi' l'ex sindaco di Torino Piero Fassino, che stamattina ha partecipato a un incontro elettorale con il segretario del Pd Nicola Zingaretti. "In questa tornata elettorale - ha aggiunto Fassino - c'e' chi vuole rilanciare il progetto europeo e chi, invece, propone di tornare indietro. Partiti come la Lega vedono l'Europa solo come uno spazio economico, senza politiche comuni. Gli elettori si trovano davanti una proposta europeista e un'altra sovranista, con i partiti che sostengono quest'ultima che giocano la carta della paura". Riguardo alle politiche economiche, Fassino ha aggiunto che "l'Italia e' uno dei principali paesi esportatori, e questo grazie al mercato comune europeo. Per quanto concerne l'euro, invece, bisogna ricordare cos'era la Lira, che tassi di inflazione avevamo. Non dipende dall'euro se le pensioni sono basse, l'euro e' un elemento di equilibrio e un ritorno alla lira metterebbe in ginocchio l'economia del Paese".
60 buone ragioni per l'Europa